Inserisci il tuo Curriculum in formato *.PDF
La presente informativa viene resa a coloro che spontaneamente, o in seguito ad una ricerca di personale, inviano il loro curriculum a Libarna 255 S.r.l. - P.IVA IT02692700061 ai sensi dell'art. 13 d. lgs. 30 giugno 2006 n°196 - "Codice in materia di protezione dei dati personali" e dell'art. 13 GDPR 679/16 "Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali". Identità del Titolare Il Titolare del trattamento dei dati di coloro che spontaneamente, o in seguito ad una ricerca di personale, inviano il loro curriculum a il presidente, amministratore delegato e legale rappresentante pro tempore della società Libarna 255 S.r.l. - P.IVA IT02692700061 con sede in via Libarna 255 - 15061 - Arquata Scrivia (AL). Fonte dei dati I dati personali trattati sono quelli forniti dall' interessato in occasione di: - invio del curriculum; - colloqui di valutazione; - contatti diretti in occasione di mostre, fiere, esposizioni, ecc.; Finalità del trattamento I dati personali di coloro che spontaneamente, o in seguito ad una ricerca di personale, inviano il loro curriculum sono trattati per le finalità connesse alla valutazione e alla selezione, ovvero per eventualmente proporre altre offerte di lavoro coerenti con il profilo professionale dell'interessato. Destinatari dei dati I dati personali trattati dal Titolare non saranno diffusi, ovvero non ne verrà data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione. Potranno, invece, essere comunicati ai lavoratori del Titolare e ad alcuni soggetti esterni che con essi collaborano. Potranno inoltre essere comunicati, nei limiti strettamente necessari, ai soggetti che per finalità di emissione di ordini o richieste di informazioni e preventivi debbano fornire beni e/o eseguire prestazioni o servizi. Infine, potranno essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie. In particolare, sulla base dei ruoli e delle mansioni lavorative espletate, alcuni lavoratori sono stati legittimati a trattare i dati personali, nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle istruzioni ad essi impartite dal Titolare. Trasferimento dei dati Il Titolare del trattamento non trasferisce i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali. Tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall'art. 46 GDPR 679/16. Conservazione dei dati Il Titolare del trattamento conserva e tratta i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle finalità indicate. Successivamente, i dati personali saranno conservati, e non ulteriormente trattati, per il tempo stabilito dalle vigenti disposizioni in materia civilistica e fiscale. Diritti dell' interessato Con riferimento all' art. 7 del d.lgs. 196/2003 e agli artt. 15 - diritto di accesso, 16 - diritto di rettifica, 17 - diritto alla cancellazione, 18 - diritto alla limitazione del trattamento, 20 - diritto alla portabilità,21 - diritto di opposizione, 22 diritto di opposizione al processo decisionale automatizzato del GDPR 679/16, l'interessato esercita i suoi diritti scrivendo al Titolare del trattamento all'indirizzo sopra riportato, oppure a mezzo email, specificando l'oggetto della sua richiesta, il diritto che intende esercitare e allegando fotocopia di un documento di identità che attesti la legittimità della richiesta. Revoca del consenso Con riferimento all'art. 23 del d.lgs. 196/2003 e all'art. 6 del GDPR 679/16, l'interessato può revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato. Tuttavia, il trattamento oggetto della presente informativa è lecito e consentito, anche in assenza di consenso, in quanto necessario all'esecuzione di un contratto di cui è parte l'interessato (il rapporto di fornitura di prodotti e servizi). Proposizione di reclamo L'interessato ha il diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo dello stato di residenza. Rifiuto al conferimento dei dati L'interessato può rifiutarsi di conferire al Titolare i suoi dati personali. Il conferimento dei dati personali è però necessario per una corretta ed efficiente gestione del rapporto contrattuale. Pertanto, un eventuale rifiuto al conferimento potrà compromettere in tutto o in parte il rapporto contrattuale stesso. Processi decisionali automatizzati Il Titolare non effettua sui dati delle persone fisiche che operano in nome e per conto dei fornitori trattamenti che consistano in processi decisionali automatizzati.